Lunedì 25 settembre l'aula E della sede di via Alessandro Pascoli del Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università degli Studi di Perugia è stata intitolata al professor Benedetto de Tollis (27 giugno 1930 - 16 ottobre 2018).
    
    Il professor de Tollis ha iniziato la sua carriera accademica nei  primi anni '50 all'Università
    La Sapienza di Roma, dove ha conosciuto e avuto come assistente un giovane molto promettente il professor Giorgio Parisi,
    insignito del  premio Nobel per la Fisica nel
    2021.
    Nel  1980 il professor de Tollis ha vinto il concorso per professore ordinario ed è venuto a Perugia,
    nell'allora Dipartimento di Fisica, dove ha concluso
    la sua carriera nel 2002.
    A Perugia ha sempre insegnato Istituzioni di Fisica Teorica e, solo per qualche anno, Relatività Speciale.
    Qui ha avuto due soli laureandi Simonetta Liuti e Gianluca Grignani, nello stesso anno il  1984. 
    Nel  1992 il professor Gianluca Grignani, che
    è attualmente professore ordinario di Fisca Teorica, ha iniziato a fare le esercitazioni del suo corso di Istituzioni di Fisica Teorica,
    lo ha fatto fino al  2002.
    Il professor de Tollis, Nino per gli amici, è stato per anni un punto di riferimento scientifico e umano,
    tanto per le colleghe e i colleghi, quanto per il corpo studentesco. Coloro che hanno avuto la fortuna di averlo come
    professore lo ricordano come un eccellente docente, molto preparato, corretto e pronto a venire incontro alle esigenze di tutti.  
    
    Il professor de Tollis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del nostro Dipartimento e ci piacerebbe che il suo nome risuonasse
    non solo nella memoria di chi lo ha incontrato. È questo desiderio che ci ha spinti a intitolargli un'aula e non un'aula qualsiasi,
    bensì  la sua aula E, quella in cui ha sempre fatto lezione nei sui 22 anni perugini.