Matteo Duranti

Astroparticle Researcher - INFN-Perugia

"There are 10 types of physicists: those who are able to code and those who don't"

Teaching - Didattica


Metodi Computazionali per la Fisica
UniPG - Corso di Laurea Triennale in Fisica


Metodi Computazionali per la Fisica - 2021-2022

Metodi Computazionali per la Fisica - 2020-2021

Metodi Computazionali per la Fisica - 2019-2020

Metodi Computazionali per la Fisica - 2018-2019

Metodi Computazionali per la Fisica - 2017-2018

Laboratorio II - Modulo 2 / Elettronica e Tecniche di Acquisizione Dati
Corso di Laurea Triennale in Fisica


Laboratorio di Elettronica e Tecniche di Acquisizione Dati - 2024-2025

Laboratorio di Elettronica e Tecniche di Acquisizione Dati - 2023-2024

Laboratorio di Elettronica e Tecniche di Acquisizione Dati - 2022-2023

Laboratorio II (modulo 2) - 2016-2017

Laboratorio II (modulo 2) - 2015-2016

Laboratorio II (modulo 2) - 2014-2015

PhD Theses - Tesi di Dottorato

UniPG - Dottorato in Fisica


Yaozu Jiang (XXXVII Ciclo)

Characterization of the performance of very long silicondetectors

Enrico Catanzani (XXXIV Ciclo)

The study of high energy cosmic electrons with the DAMPE experiment in space

Marta Crispoltoni (XXX Ciclo)

Measurement of the (e+ + e-) flux with AMS on the ISS after six years in space

Maura Graziani (XXVIII Ciclo)

Time dependence of electrons and positrons fluxes measured with the AMS-02 spectrometer

Master Theses - Tesi Magistrali

UniPG - Corso di Laurea in Fisica (Magistrale)


Andrea Serpolla (2021-2022)

Real-time monitoring of Solar Energetic Particles with Alpha Magnetic Spectrometer on the International Space Station

Claudio Brugnoni (2021-2022)

Studio dell’impatto sul tracciamento, della misura temporale nel Plastic Scintillator Detector dell’esperimento HERD

Enrico Catanzani (2017-2018)

Anisotropy measurement in the incoming direction of charged cosmic rays with DAMPE experiment

Bachelor's Theses - Tesi Triennali

UniPG - Corso di Laurea in Fisica (Triennale)


Martina Savinelli (2023-2024)

Caratterizzazione di dispositivi LGAD e sviluppo di strategie innovative per la lettura per applicazioni spaziali

Alessandro Kotchian (2023-2024)

Sviluppo del firmware di comunicazione FPGA-FPGA ad uso di esperimenti di nuova generazione

Gianmarco Aristei (2020-2021)

Valutazioni delle prestazioni di un rivelatore per fotoni di bassa energia a bordo di un CubeSat

Andrea Serpolla (2019-2020)

Studio delle prestazioni di un rivelatore con sistema tracciante 4D per misure di Raggi Cosmici Carichi nello spazio

Francesco Pascolini (2019-2020)

Simulazione (Geant4) e analisi dei dati simulati di un esperimento di pair production, PANGU, per raggi gamma di bassa energia (10-1000 MeV) nello spazio

Gian Marco Lucchetti (2019-2020)

Sviluppo del sistema di acquisizione e controllo di un rivelatore di muoni

David Pelosi (2018-2019)

Sviluppo di un portale online per il monitoraggio della radiazione cosmica e dell’attività solare

Claudio Brugnoni (2018-2019)

Sviluppo di un algoritmo di ricostruzione tracce nell’ambito del progetto POX

Francesco Faldi (2017-2018)

Studio della fattibilità e delle prestazioni temporali di un sistema tracciante 4D al silicio tramite simulazione numerica

Francesco Palazzetti (2015-2016)

Studio di tecniche di misura per la ricerca di Anisotropie nel flusso di Raggi Cosmici Carichi nello spazio

Giovanni Bartolini (2014-2015)

Identificazione di elettroni e positroni con il rivelatore AMS-02 a bordo della ISS

Outreach


Videos:

Ti racconto l'Universo | L'Universo in bottiglia - La materia oscura:
Materia oscura | Particelle Brutte:
Intervista divulgativa con Matteo Duranti
Dark Matter Day | Alla ricerca della Materia Oscura
Profile picture

Matteo Duranti

PhD in Particle Physics - Istituto Nazionale Fisica Nucleare, Sez. Perugia



A revolution is not a dinner party, or writing an essay, or painting a picture, or doing embroidery; it cannot be so refined, so leisurely and gentle, so temperate, kind, courteous, restrained and magnanimous. A revolution is an insurrection, an act of violence...
Mao Zedong