Avviso
La Prova Finale consiste nella esposizione e discussione in seduta pubblica di un elaborato finalizzato a dimostrare l’acquisizione di specifiche competenze scientifiche e la capacità di elaborazione critica.
Consiste nella preparazione di una tesi di laurea corrispondente a 34 CFU. La tesi, che può essere redatta in italiano o in inglese, deve consistere in un lavoro personale e contenere contributi originali, e deve essere svolta sotto la supervisione di un docente titolare di insegnamento nei Corsi di Laurea Magistrale (o Laurea) in Fisica (relatore).
Lo studente può scegliere la tesi, riempiendo un apposito modulo, controfirmato dal relatore, quando abbia conseguito almeno 60 CFU.
La tesi viene esaminata da una commissione di 3 docenti, nominati dal Coordinatore del CCCS (Comitato di Coordinamento per i Corsi di Studio), che esprime una valutazione in trentesimi e, poi, presentata davanti a una commissione costituita da 11 docenti (professori e ricercatori dell’Università di Perugia).
Per favorire l'orientamento degli studenti sulle possibilità di tesi all'interno della struttura universitaria, le attività di ricerca in Fisica nell'ambito del Dipartimento di Fisica e Geologia vengono presentate periodicamente agli studenti, a cura del Coordinatore del CdS in Fisica, attraverso una serie di seminari. Inoltre, sono favorite tesi esterne per mezzo delle numerose collaborazioni in Italia e all'estero che sono condotte dai vari gruppi di ricerca. Allo stesso tempo, si fa in modo che gli studenti possano conoscere anche le attività condotte dal personale di altri enti di ricerca collegati con il Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia.
Ulteriori informazioni sulle modalità di formazione della commissione di Laurea e la valutazione della tesi possono essere trovate nel regolamento della Laurea Magistrale in Fisica.
Periodicamente vengono organizzati incontri con gli studenti con presentazioni delle proposte e disponibilità di tesi. Il materiale dell'ultimo incontro, che si è tenuto il 20-3-2018, è reperibile al link offerta tesi.
A partire dalla seduta di laurea della sessione di laurea dell’A.A. 2018/2019 (Aprile 2020) i laureandi dei corsi di laurea dovranno caricare l’elaborato definitivo di tesi in formato pdf tramite la propria area personale SOL entro i termini stabiliti per la consegna tesi (almeno 20 giorni prima dalla data dell’appello), in tempo utile affinché il relatore possa approvarlo.
Non sarà quindi più necessario recarsi allo sportello della segreteria studenti per consegnare il cd-rom con la copia della tesi.
Indicazioni sulla procedura di upload:
https://www.unipg.it/files/pagine/110/guida-studenti-caricamento-tesi-unipg-sol.pdf
Informazioni complete sono consultabili al link:
https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/laureandi
Sessioni di Laurea Magistrale in Fisica Anno Accademico 2022-2023
data esame di laurea |
presentazione domanda entro |
presentazione elaborato entro |
ultimo esame entro |
Giovedì 20 Luglio 2023 |
Lunedì 5 Giugno 2023 |
Giovedì 29 Giugno 2023 |
Mercoledì 5 Luglio 2023 |
Giovedì 14 Settembre 2023 |
Lunedì 31 Luglio 2023 |
Giovedì 24 Agosto 2023 |
Mercoledì 30 Agosto 2023 |
Giovedì 21 Dicembre 2023 | Lunedì 6 Novembre 2023 | Giovedì 30 Novembre 2023 | Mercoledì 6 Dicembre 2023 |
Giovedì 15 Febbraio 2024 |
Lunedì 1° Gennaio 2024 |
Giovedì 25 Gennaio 2024 |
Mercoledì 31 Gennaio 2024 |
Giovedì 18 Aprile 2024 |
Lunedì 4 Marzo 2024 |
Giovedì 28 Marzo 2024 |
Mercoledì 3 Aprile 2024 |
Sessioni di Laurea Magistrale in Fisica Anno Accademico 2021-2022
data esame di laurea |
presentazione domanda entro |
presentazione elaborato entro |
ultimo esame entro |
Giovedì 21 Luglio 2022 |
Lunedì 6 Giugno 2022 |
Giovedì 30 Giugno 2022 |
Mercoledì 6 Luglio 2022 |
Giovedì 29 Settembre 2022 |
Mercoledì 14 Settembre 2022 |
Giovedì 8 Settembre 2022 |
Mercoledì 14 Settembre 2022 |
Giovedì 22 Dicembre 2022 | Lunedì 7 Novembre 2022 | Giovedì 1° Dicembre 2022 | Mercoledì 7 Dicembre 2022 |
Giovedì 23 Febbraio 2023 |
Lunedì 9 Gennaio 2023 |
Giovedì 2 Febbraio 2023 |
Mercoledì 8 Febbraio 2023 |
Giovedì 27 Aprile 2023 |
Lunedì 13 Marzo 2023 |
Giovedì 6 Aprile 2023 |
Mercoledì 12 Aprile 2023 |
data esame di laurea |
presentazione domanda entro |
presentazione elaborato entro |
ultimo esame entro |
Giovedì 22 Luglio 2021 |
Lunedì 7 Giugno 2021 |
Giovedì 1° Luglio 2021 |
Mercoledì 7 Luglio 2021 |
Giovedì 30 Settembre 2021 |
Lunedì 16 Agosto 2021 |
Giovedì 9 Settembre 2021 |
Mercoledì 15 Settembre 2021 |
Giovedì 24 Febbraio 2022 |
Lunedì 10 Gennaio 2022 |
Giovedì 3 Febbraio 2022 |
Mercoledì 9 Febbraio 2022 |
Giovedì 28 Aprile 2022 |
Lunedì 14 Marzo 2022 |
Giovedì 7 Aprile 2022 |
Mercoledì 13 Aprile 2022 |
Calendario delle sessioni di laurea 2018-2019
Calendario delle sessioni di laurea 2019-2020